Argentario: Un patrimonio naturale da vivere
Situato lungo la costa meridionale della Toscana, il promontorio dell'Argentario è un luogo di straordinaria bellezza naturale, dove il mare cristallino incontra una costa ricca di biodiversità.
Le sue acque ospitano numerosi coralli e praterie di Posidonia oceanica, una pianta marina endemica del Mediterraneo che svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema marino: produce ossigeno, offre rifugio a numerose specie e contribuisce alla stabilità dei fondali marini.
Esplorare l'Argentario significa immergersi in un ambiente naturale unico, ideale per attività di educazione ambientale e per promuovere pratiche di turismo sostenibile che rispettano e valorizzano l'ecosistema locale.
La World Sustainability Organization è un’organizzazione internazionale che opera per la tutela della biodiversità e la promozione di un turismo etico e responsabile.
In collaborazione con Roncalli Viaggi vi invita a partire per la Toscana, ideale punto d’incontro tra bellezza naturale
ed educazione ambientale. Un’occasione unica per vivere un’esperienza autentica e contribuire in prima persona a un modello di viaggio che genera valore per le persone per l’ambiente e per il futuro del nostro pianeta.
Visualizza l'allegato Richiedi informazioni
Località:
Zona dell’Argentario, Toscana
Periodo:
Da definire
Cosa vedere:
Il mare dell’Argentario
Focus progetto:
Coral restoration e progetto sulla Posidonia oceanica
Partner locale:
Casa dei Pesci
Obiettivo:
Coralli e piante marine, divulgazione
Oltre alla presenza di un Tour Leader esperto di Roncalli Viaggi, è possibile includere nel viaggio una Guida Naturalistica della World Sustainability Organization (WSO).
Questa figura arricchisce il viaggio con:
Partecipando a questo viaggio sosterrete attivamente un PROGETTO DI CONSERVAZIONE AMBIENTALE LOCALE selezionato in collaborazione con World Sustainability Foundation.
Il vostro contributo andrà a supportare iniziative concrete di TUTELA DEL TERRITORIO E DELLE COMUNITÀ CHE LO ABITANO generando un impatto positivo e duraturo.
Proposta progetti di conservazione in Toscana
Solo per voi! (opzionale)