Un gioiello di biodiversità e sostenibilità
Situata al largo della costa nord-occidentale del Madagascar, Nosy Be è un arcipelago straordinario per la sua ricchezza naturale e diversità ecologica.
Lemuri, camaleonti, tartarughe marine, barriere coralline, foreste tropicali e mangrovie convivono in un equilibrio fragile ma ancora vivo. Questo territorio è oggi al centro di progetti di conservazione e sviluppo sostenibile, grazie alla collaborazione tra ONG, università e comunità locali.
Scegliere Nosy Be significa sostenere attivamente un modello di turismo etico e responsabile, che valorizza l’ambiente e le persone che lo abitano.
Visualizza l'allegato Richiedi informazioni
Località:
Arcipelago di Nosy Be.
Periodo:
Da aprile a fine novembre. Possibilità di vedere squali balena da ottobre a novembre, megattere fine agosto fino a inizio ottobre. Il resto tutto l’anno.
Cosa vedere:
Lemuri, camaleonti, gechi, tartarughe marine, pesci di barriera, delfini, spiagge e foreste tropicali.
Focus progetto:
Partner locale:
U-ONLUS and DBIOS, Università degli studi di Torino
Obiettivo:
Oltre alla presenza di un Tour Leader esperto di Roncalli Viaggi, è possibile includere nel viaggio una
Guida Naturalistica della World Sustainability Organization (WSO).
Questa figura arricchisce il viaggio con:
Proposta progetti di conservazione in Madagascar
Solo per voi! (opzionale)