INARI - TROMSO - AURORA BOREALE – BALENE - SAMI - NAVIGAZIONE verso l’Isola di CAPO NORD
Un viaggio che vi porterà a scoprire l’estremo nord del continente Europeo con guida in italiano.
Si parte da Inari per conoscere la cultura del popolo Sami e per dormire nelle Aurora Glass Cabin, strutture di legno con una parte del tetto in vetro che permettono di osservare il cielo stando comodamente sdraiati a letto. Si navigherà lungo la costa norvegese a bordo delle nuovissime navi della compagnia di navigazione Havila, fino alla città di Tromso.
A Tromso si avrà la possibilità di visitare la città e fare una navigazione giornaliera fra i fiordi per cercare di vedere le balene e le orche.
Operativi aerei soggetti a riconferma
27 ottobre Milano Malpensa – Helsinki h. 11.00 – 15.05
27 ottobre Helsinki – Ivalo h. 16.15 – 17.55
01 novembre Tromso – Monaco h. 13.50 – 17.15
01 novembre Monaco – Milano Malpensa h. 19.20 – 20.25
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità aeroportuali ed imbarco su voli di linea Finnair via Helsinki per Ivalo. Arrivo nel tardo pomeriggio a 300 km a nord del Circolo Polare artico, incontro con la guida e trasferimento in hotel Cena nel ristorante dell’albergo. Già la prima sera nei dintorni dell’hotel, se le condizioni meteo lo permettono, si potrà attendere l’aurora boreale.
Prima colazione. Partenza in bus privato per fare visita ad una famiglia di allevatori di renne. Conosceremo il loro modo di vivere a stretto contatto con la natura e i metodi di allevamento delle renne: la famiglia è specializzata nella produzione di artigianato ed abiti tradizionali Sami ed illustrerà le antiche tecniche di produzione. Sosta nella foresta per una breve passeggiata nella taiga per raggiungere Janiskoski, famoso per le rapide sul fiume Jutua e per il suo ponte. Tempo disponile in centro ad Inari per un po’ di shopping in un negozio di souvenir ed artigianato locale. Rientro all’Inari Wilderness Hotel. Questa notte sarà trascorsa in Aurora Glass Cabin, tipiche strutture di legno con una parete di vetro, ideate per avere un spettacolare visuale dell’aurora boreale, comodamente sdraiati al caldo nel proprio letto. Cena nel ristorante del resort che si affaccia sul lago Inari.
Colazione al sacco e partenza di prima mattina per la Norvegia (3,5 ore circa). Costeggiando fiumi e laghi, dove gli incontri con la fauna locale non sono rari, si raggiunge la tundra Norvegese: pochi abeti e tante betulle. Arrivo al porto di Kirkenes ad imbarco. Assegnazione delle cabine riservate: sono tutte con servizi privati e con finestre, per poter ammirare il panorama durante il relax in cabina. Inizio della spettacolare crociera. La nave farà brevi soste nei porti di Vardo, con la sua fortezza storica e le sue casette di legno, e circa all’ora di cena breve sosta a Båtsfjord villaggio nell’estremo nord della Norvegia. Cena nel ristorante della nave. In serata appuntamento sui ponti della nave per attendere la comparsa dell’aurora Boreale. Osservarla che appare da dietro l’orizzonte, con tutte le sue forme per poi scomparire dietro alle montagne sarà uno spettacolo indimenticabile.
Prima colazione. Superata all’alba l’isola Mangeroya, l’isola di capo Nord, in tarda mattinata la nave attracca per circa un’ora nel porto di Hammerfest, cittadina dedita all’estrazione di gas e petrolio: possibilità di scendere a terra per una passeggiata. Pranzo e pomeriggio di relax a bordo, con la costa norvegese che scorre lentamente mentre la nave naviga verso sud. Cena. Come la sera precedente dai ponti esterni della nave si può attendere l’apparizione dell’aurora boreale. Attorno a mezzanotte, dopo aver navigato fra un labirinto di isolette e fiordi si arriva a Tromso. Sbarco e breve passeggiata di 400 metri per raggiungere l’hotel.
Prima colazione. Giornata libera per scoprire la capitale della Norvegia artica in autonomia: da non perdere una passeggiata nel suo caratteristico centro, il museo delle esplorazioni artiche ed il monumento ad Amundsen, il più grande esploratore dell’artico e perchè no una passeggiata per prendere la funicolare panoramica. Cena libera.
Ci si dirigerà verso il porto e ci si imbarcherà per una navigazione di circa 8/9 (ore 08.00: 16.00) Navigando fra i fiordi attorno a Tromso, il paesaggio artico scorre lento superando piccoli villaggi portuali, allevamenti di salmoni e pescherecci indaffarati con la pesca seguiti da stormi di gabbiani. La regione è popolata da numerosi rapaci fra cui l’aquila di mare. Con la luna piena di fine ottobre le aringhe generalmente si addentrano nei fiordi a nord di Tromso e sono seguite da megattere, orche e Fin Whale. Su indicazione dei pescatori, i primi ad accorgersi dell’arrivo di questi cetacei, il comandante farà rotta verso l’area degli eventuali avvistamenti. (per raggiungere i cetacei ci possono voler anche 3 ore di navigazione e non ne è mai garantita la presenza).
Ai partecipanti sarà consegnata la prima colazione al sacco.
Prezzo € 200 per persona.
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza dei voli di rientro in Italia.
NOTE:
1) Le balene e le orche generalmente arrivano nella regione di Tromso a fine ottobre ed ogni anno la data e le zone in cui sostano a mangiare sono sempre diverse e quindi non è garantito che le si possano vedere.
2) L’aurora boreale è un fenomeno naturale che non può essere garantito con assoluta certezza. Il tour operator può solo programmare l’itinerario e il periodo di effettuazione del viaggio in modo tale da massimizzare la probabilità di osservazione.
3) Il terzo letto adulto o bambino generalmente è un divano letto.
4) Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione.
Comunicazioni successive sono soggette ad una fee di € 35,00
5) La quota del pernottamento in letto extra prevede la camera singola la notte del 27 ottobre
Prezzi
Quota per persona in camera doppia € 1.840,00
Supplemento 3° letto extra €1.650,00
Supplemento singola € 780,00
La quota comprende
La quota non comprende
Richiedi informazioni per
Postale dei Fiordi e Igloo di Vetro
oppure chiama direttamente l'agenzia